
–
In questa seconda puntata podcast di Donne da favola. Un’analisi femminista.
Giorgia e Carlotta discutono la presenza e rappresentazione della maternità obbligatoria e delle figure di madri all’interno delle fiabe con cenni più specifici ai racconti di Rosaspina alias La bella addormentata e Cenerentola.
Brave brave brave.
"Mi piace""Mi piace"
Meravigliosa disamina. Siete esaustive e preparatissime. Potreste consigliarmi qualche libro che affronti questo dipo di analisi? Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per il commento lusinghiero. Ti consiglio la lettura, come citato nel podcast, di ‘Of Woman Born: Motherhood as Experience and Institution’ di Adrienne Rich (1976). Si trova in italiano col titolo ‘Nato di donna’. Sicuramente un testo importante per un’analisi e riflessione della maternità in chiave femminista.
"Mi piace"Piace a 1 persona