DONNE DA FAVOLA

donnedafavola
Dorothy Lathrop ~ The Little Mermaid ~ 1939

 

Donne da favola. Un’analisi femminista nasce da un’idea di Giorgia Succi dopo aver letto il saggio di Carlotta Papandrea ‘Donne ‘da favola’. Evoluzioni e contraddizioni dello stereotipo femminile nel racconto fantastico.  Questo nuovo progetto targato Ai Amazones nasce quindi dall’esigenza di dare una lettura femminista della soggettività femminile e della sua raffigurazione stereotipata all’interno delle fiabe e del racconto fantastico tenendone presente anche l’evoluzione in media moderni.

In questo primo ciclo di puntate Giorgia Succi Carlotta Papandrea  discutono la presenza, rappresentazione e sviluppo della socializzazione femminile (imposta alle donne sotto il patriarcato) all’interno delle fiabe: da quelle più conosciute a quelle meno sentite. Si affronterà il tema dell’antagonismo femminile così come quello del ruolo della madre e della maternità obbligatoria. Si dialogherà sul matrimonio come istituzione romanticizzata e della normalizzazione ed enfatizzazione della violenza sulle donne.

Infine parleremo del maschio come eroe, principe e antagonista, unica vera presenza volitiva e in movimento all’interno della fiaba.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close