
Giorgia Succi nasce a Torino, ha vissuto in Inghilterra e in Scozia.
Docente laureata in Lettere comparate e con un master in femminismo, ritiene da sempre fondamentale la diffusione pubblica della storia e del genio delle donne. Organizzatrice di conferenze e oratrice:
- “L’Accademia delle Donne. Scenario letterario lesbico: da Saffo a Natalie Clifford Barney”
- “The Wor(l)d was a Lesbian. Sguardo saffico da Lesbo a Hollywood”
- Dal New Black alle Badhole passando per Carol: Immaginari lesbici tra serie web, Tv e Cinema
- Anaïs Nin, l’erotismo e la psicanalisi.
Nel 2017 ha collaborato con la Glasgow Women’s Library scrivendo quattro articoli sulla soggettività femminile, femminista e lesbica in due riviste: Urania (1916-1940) e Arena Three (1963-1972). Potrete trovare questi pezzi seguendo questo link.
Nel suo primo libro ‘La parola alle Amazzoni. Scenario artistico-letterario da Lesbo a Hollywood ’ (Aprile 2018, Robin Edizioni) racconta le scrittrici, le artiste e le attrici che amarono donne e le resero soggetti delle loro opere.
Femminista appassionata e seguace di Saffo per vocazione, adora riscoprire e celebrare le fiere Amazzoni che hanno popolato la terra per migliaia di anni, riportare alla luce la storia delle donne, il loro genio e le loro imprese affinché una tradizione femminile e femminista non vada perduta ma tramandata e celebrata.