
In questa sezione verranno inserite, senza regolare scadenza, le registrazioni di interviste a donne che hanno posto al centro della loro esistenza, passata, presente e futura la soggettività femminile, la divulgazione del genio delle donne e/o la lotta di rivendicazione femminile.
‘Condannata ad esser relativa ai tempi, ai costumi, ai luoghi, agli individui, curva sotto il ponderoso fardello dei pregiudizi sociali, portando sola, la pena della licenza e degli errori dell’altro sesso, è, e sarà, finché non si desti alla coscienza di sé, il paria fra gli esseri viventi’ (Anna Maria Mozzoni, La liberazione della donna: 1864)