
–
Prima puntata per il sesto ciclo di Ai Amazones Radio che si concentra sulla soggettività femminile nell’arte delle Muse: dal canto alla composizione, dall’autorialità all’interpretazione.
In questo primo episodio Giorgia e Cristina rendono omaggio a due artiste incredibili e immortali: Ella Fitzgerald ed Etta James!
‘Ho imparato a convivere con la mia rabbia. In qualche maniera è proprio la mia rabbia che mi fa andare avanti. Senza di essa sarei stata silurata un sacco di tempo fa. Grazie a lei ho invece ancora tante canzoni da scrivere’ (Etta James)

La seconda puntata del ciclo ‘donne e musica’ si concentra sulla vita, l’arte e la musica di due forze della natura, due donne dalla grandissima tenacia e carattere. Due artiste i cui nomi sono simbolo di estrema potenza e bellezza. Preparate i timpani per Billie Holiday e Nina Simone!
‘Non abbiamo mai parlato di uomini o vestiti, abbiamo sempre parlato di Marx, Lenin e Rivoluzione. Cose da ragazze insomma’ (Nina Simone su Lorraine Hansberry)
‘Puoi avere le tette strette in un abito di raso bianco e avere delle gardenie tra i capelli e non vedere canne di zucchero per miglia ma puoi ancora lavorare in una piantagione’ (Billie Holiday)

In questa terza puntata del sesto ciclo di Ai Amazones Radio continuiamo a parlare e ascoltare musica femminile intervistando la brillante cantautrice blues-rock- psichedelica Rosalba Guastella.
Dialoghiamo con lei del suo percorso nel mondo della musica, delle sue muse ispiratrici da Bessie Smith a Patti Smith, da Mina a Nico e ascoltiamo diversi suoi splendidi inediti!

Parliamo con loro di soggettività femminile nella musica, muse ispiratrici e ovviamente della loro band: Twee

Per la quinta puntata di Ai Amazones Radio il palco è tutto di Amy Winehouse e Joss Stone, jazz, soul, R&B e reggae si mescolano nei testi e nelle voci di due cantautrici britanniche di talento e carisma! Due donne carismatiche e con le idee chiare, due artiste dalla voce possente e inimitabile!
‘Ci sono troppi uomini d’affari che credono che poiché ti pagano possono disporre di te a piacimento ma io considero questo un abuso’ (Joss Stone)
‘Non dico determinate cose perchè sono piena di amarezza. Dico quello che la gente pensa ma non ha il coraggio di dire’ (Amy Winehouse)

Lo sapevate che il rock & roll è nato dalla musica gospel? E lo sapevate che è stato inventato da una donna? Nella sesta puntata del terzo ciclo di Ai Amazones Radio celebriamo vita e talento di due incredibili artiste e innovatrici troppo spesso dimenticate.
La scena oggi è tutta di Sister Rosetta Tharpe e Wanda Jackson!
‘Tutto quello che oggi chiamano ‘rock & roll’ io lo suonavo un sacco di anni fa’ (Sister Rosetta Tharpe)

Preparate stivali e cappello, nella settima puntata del sesto ciclo di Ai Amazones Radio parliamo di due talenti della musica country: la leggendaria e inimitabile Patsy Cline e l’enfant prodige Brenda Lee.
La prima dal carattere orgoglioso e volitivo, la seconda dall’energia spumeggiante!
‘Oh, ti ho offeso con la mia opinione? Dovresti sentire quel che ho tenuto per me!’ (Patsy Cline)
‘Cosa è successo alla tomboy che ero? Alla rocker un po’ ribelle?’ (Brenda Lee)

‘Billie Holiday, Aretha Franklin. Sono così delicate, ti saziano con due note. Ti fanno sentire come se ti avessero raccontato l’intero universo. Io non lo so fare ancora. Tutto quello che ho è la forza adesso. Magari però se continuo a cantare ci riuscirò anch’io’ (Janis Joplin)
‘Non smetterò di cantare per diventare la vecchia signora di qualcuno’ (Janis Joplin)
‘Non comprometterti, sei tutto ciò che hai’ (Janis Joplin)

‘Un artista è qualcuno che entra in competizione con Dio’
‘Per quel che mi interessa qualsiasi genere è di per sè un travestimento’
‘Gesù è morto per i peccati di qualcuno, non per i miei’
(Patti Smith)

Nell’episodio di Ai Amazones Radio di oggi celebriamo due cantautrici e performers che hanno segnato non solo gli anni ’60 e ’70 con voci melodiose e ipnotiche ma che ancora oggi si distinguono come attiviste politiche e artiste a tutto tondo! Oggi la scena è tutta per Joan Baez e Joni Mitchell! Non mancate!
‘Non puoi scegliere come morire o quando. Puoi solo scegliere come vivere. Adesso’ (Joan Baez)
‘E’ un mondo di maschi. Gli uomini hanno scritto la maggior parte delle canzoni delle donne e sono state più che altro storie di seduzione. Io ho scritto le mie canzoni. Questo ha messo un punto alla cosa’ (Joni Mitchell)

In questa nuova puntata, la prima dopo la pausa estiva, la scena è tutta per Tina Turner e Whitney Houston, due artiste incredibili, due voci uniche e potenti, due donne, che proprio per essere donne, hanno dovuto fare i conti con discriminazione, sessismo, misoginia e violenza maschile. Due icone che sono riuscite, nonostante tutto, a brillare di luce propria donando il loro talento e incanto a tutte e tutti noi.
‘Nella vita ho fatto cose pericolose, mi sono state fatte cose che mi hanno messo in pericolo ma all’ultimo momento ho sempre saputo quando scappare, come sopravvivere. Ho pensato che forse era destino che vivessi. Forse sono ancora viva per una ragione. E forse la ragione è condividere la mia storia con voi’ (Tina Turner, 2018)

Oggi su Ai Amazones la scena è tutta per Cyndi Lauper e Madonna!
‘Non sono mai stata rivale di Madonna. Non si butta mai a terra una sorella. C’è spazio per tutti su questo pianeta. Non hai bisogno di essere come qualcun’altro’ (Cyndi Lauper)

Ecco la prima di tre puntate sul protagonismo femminile nel rap! Parliamo di Sha-Rock, Lady B, Roxanne Shanté, Salt-N-Pepa, Antoinette ed Mc Lyte!
Non potete mancare!‘Sono io che ho partorito la maggior parte degli e delle Mc esistenti. Quindi, quando si avvicina Maggio mandatemi un assegno con le vostre royalty per la festa della mamma!’ (Roxanne Shanté)‘Pensavo che il problema fossi io ma ora so che non era così. Mi hanno detto di cambiare, mi hanno insultata ma poi ho capito che le opinioni sono come i coglioni, ognuno ne ha almeno una nella sua vita’ (None of your business, Sal-N-Pepa, 1993)‘Sono una donna, sentimi ruggire’ (Mc Lyte, 1988)

Ai Amazones vi tiene compagnia con una seconda puntata sulle donne nel rap!
Oggi parliamo di tre incredibili talenti: Queen Latifah, Monie Love e Lauryn Hill.
Tre artiste che hanno preso seriamente il mantra hip-hop di rimanere fedeli a se stesse, spontanee e genuine nel combattere battaglie personali, delle donne tutte e dell’umanità.
‘L’industria musicale rappresenta la società, ogni volta che ti batti per qualcosa, per il bene e la verità, trovi sempre resistenza’ (Lauryn Hill)
‘Chi dice che le donne non possono farcela deve essere cieco..sono divina e la mia mente si espande nell’universo. Una rapper con un messaggio da dare, Queen Latifah è un perfetto essere umano’ (Queen Latifah: Ladies First, 1989)
‘Tutti sanno che non sto più nel mezzo. Prendo le mie decisioni, precisamente, la precisione è tutto per me se voglio risolvere un’enigma’ (Monie Love: Monie in the Middle, 1990)

Terza e ultima puntata sulle musiciste hip-hop per Ai Amazones!
In questo episodio ricco di soggettività femminile e note di donna parleremo di The Lady of Rage, Lil’Kim, Foxy Brown, Missy Elliott, Eve, Cardi B e Nicki Minaj e scopriremo insieme come l’evoluzione del genere negli anni 2000 abbia coinciso, salvo poche eccezioni, con l’iper-sessualizzazione delle rapper il cui corpo è diventato prodotto da commerciare e le cui rime ancora oggi veicolano spesso oggettificazione sessuale e misoginia interiorizzata.
In questa nuova puntata di Ai Amazones torniamo a parlare di pop e regine del genere.
Discutiamo di due artiste dalla voce incredibile, due icone della musica, due amiche fin dall’infanzia, orecchie tese: la puntata è tutta di Britney Spears e Christina Aguilera
‘Vorrei essere un’ispirazione per le persone, non un esempio. Faccio errori come tutti. Quando non sono sul palco sono una persona come tante’ (Britney Spears)
‘Io e Christina Aguilera siamo amiche, al di là di quello che i media fabbricano’ (Britney Spears)
‘Qualsiasi cosa faccio riguarda solo me. Non esisto come modello parentale per l’America’ (Christina Aguilera)
‘Il pop è senza dubbio il genere musicale che apprezzo di meno. Manca di profondità’ (Christina Aguilera)

Giorgia e Cristina in questa nuova puntata di Ai Amazones discutono la vita e l’arte di due musiciste controcorrente, due donne di talento e carattere che con la loro musica hanno cambiato le regole del gioco in un mondo che ancora richiede donne politicamente passive! Tra pochi minuti sul palco PJ Harvey e Sinead O ‘ Connor
‘Al business della musica non frega un cazzo di te o di chiunque di noi. Ti prostituiranno fino a quando ne varrà la pena e sapientemente ti faranno pensare che sia proprio quello che TU vuoi.. e quando tu finirai in riabilitazione per esserti prostituita, “loro” saranno a prendere il sole sul loro yacht ad Antigua, che avranno acquistato con la vendita del tuo corpo e tu ti troverai da sola’
A nessuno di quegli uomini importa di te, non farti ingannare. Molti scambiano la bramosia per una donna per amore. Se ti vogliono sessualmente non significa che si preoccupano di te o ti hanno a cuore. Soprattutto quando dai inconsapevolmente l’impressione di non dare molta importanza a te stessa. Nessuno che si preoccupa per te potrebbe sostenere di essere il tuo pappone .. e questo vale anche per te’
(Lettera di Sinéad O’Connor a Miley Cyrus. Traduzione da soundsblog,it)

Nella sessantacinquesima puntata di Ai Amazones rendiamo omaggio a due incredibili artiste dalla voce grintosa e soave al contempo. Due abili e acute paroliere che non si sono mai tirate indietro per denunciare ciò che non va nell’industria musicale e nel mondo tutto. Le due protagoniste di oggi sono Tracy Chapman e Alanis Morissete
‘Oggi abbiamo così tanti media diversi e tecnologia nelle nostre vite! Si suppone dovrebbero aiutarci a comunicare ma hanno l’effetto contrario: quello di isolarci’ (Tracy Chapman)
‘Vorrei camminare nella vita invece di esserci trascinata’ (Alanis Morisette)

Nella penultima puntata del sesto ciclo di Ai Amazones Giorgia e Cristina dialogano sulla vita artistica e privata di due musiciste dall’incredibile talento, due compositrici e polistrumentiste dalla voce magica e potente.
Il palco è tutto di Alicia Keys e Adele
‘Ogni volta che incontro una donna a suo agio nel suo corpo, qualunque esso sia, penso sia meraviglioso’ (Alicia Keys)
‘Ho certamente delle insicurezze anch’io ma non frequento persone che le alimentano’ (Adele)

Ci congediamo dal sesto ciclo di Ai Amazones celebrando la vita artistica e personale di due tra le voci e figure più notevoli del panorama musicale mondiale: Carole King e k.d. lang
‘Fai ciò in cui credi, fallo in nome dell’amore. E ricordati che non sei sola, tutte e tutti abbiamo paure e dubbi’ (Carole King)
‘Fare coming out non è stata una scelta ma una necessità’ (k.d. lang)